Puglia, San Pietro in Bevagna & dintorni




San Pietro in Bevagna
Posizionata vicino Manduria, a nord di Porto Cesareo, un comune pittoresco incastonato sulle Murge tarantine nel quale si apre l’omonima frazione balneare. Questo tratto di costa è caratterizzato soprattutto da una lunga spiaggia, soffici dune bianche e scogliere basse, perfetta quindi per chi è con bimbi piccoli o è semplicemente in cerca di comodità. Il litorale è molto ampio e circondato da vegetazione profumata, che conferisce al luogo un suggestivo aspetto selvaggio.



Dintorni
Torre Colimena – Un piccolo Borgo immerso nella Riserva Naturale della Salina Monaci. Si tratta di una frazione balneare del comune di Manduria, in provincia di Taranto, apprezzatissima per il suo mare e per la splendida natura che la circonda. Offre ampie spiagge libere e non affollate, percorsi naturalistici e culturali, sagre con prodotti tipici e servizi di ogni genere
Punta Prosciutto – Situata nell’estremo nord-occidentale della Provincia di Lecce, ai confini con la Provincia di Taranto e di Brindisi nel sud della Regione Puglia. Lungo la costa di Punta Prosciutto fino a Porto Cesareo le spiagge si estendono per vari chilometri delimitate dalle “dune di sabbia“, ricoperte dalla ricca vegetazione spontanea, caratteristica di questa area.
Porto Cesareo – La costa di fronte a Porto Cesareo ha un arcipelago di vari isolotti ricchi di flora e fauna. Tra questi si distingue l’Isola Grande o Isola dei Conigli, denominata così per negli scorsi anni ’50 fu avviato un allevamento di conigli che in poco tempo popolò completamente l’isola, per poi essere abbandonato.



Puglia
Gallipoli – detta la Perla dello Jonio o la Perla del Salento – è una città nella penisola salentina che si trova sulla costa jonica della provincia di Lecce, in Puglia.
Otranto – nel tratto di costa più orientale d’Italia, a circa 30 km da Lecce, su uno sperone roccioso che scende a picco sul mare.
Lecce – Capoluogo dell’omonima provincia e fulcro culturale del Salento, in Puglia, è tra le più belle città d’arte del Meridione Italiano.
Alberobello – I trulli di Alberobello, cittadina nel sud della Puglia, sono conosciuti in tutto il mondo e, a partire dal 1996, sono anche riconosciuti come Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
Taranto – È chiamata “la città dei due mari”, Taranto, bagnata dal Mar Grande e dal Mar Piccolo, con una posizione strategica che l’ha resa protagonista di importanti vicende storiche